Herboplanet HERBOSOL C PLUS Integratore Vitamina C da Rosa canina naturale 500 mg per compressa (C1 e C2) con Bioflavonoidi (Esperedina), normale funzione del sistema immunitario, senza acido ascorbico (che è sintetico) 60 compresse

17.80 IVA inclusa

Herboplanet HERBOSOL C Plus è un integratore alimentare a base di Rosa canina e Vitamina C. La Rosa canina ha azione di sostegno e ricostituente. La Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni, delle cartilagini, delle ossa e della pelle, nonché alla normale funzione del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Acquista questo prodotto e ottieni 17 punti - per un valore di 0.34
Categorie: , , , , , , , , , , Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Descrizione

Herboplanet HERBOSOL C PLUS APPORTO INGREDIENTI PER 2 COMPRESSE: Estratto secco di Rosa di macchia (Rosa canina L.) titolato al 70% in Vitamina C 1428 mg (apporto in Vitamina C 1000 mg). Agenti di carica: Cellulosa microcristallina, calcio fosfato bibasico. Antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magesio degli acidi grassi.

Herboplanet HERBOSOL C PLUS NOTE SULLA PIANTA: La ROSA CANINA (Rosa di macchia), chiamata anche Rosa selvatica, contiene Vitamina C, pectine, tannini, acidi organici, carotenoidi (rubixantina, licopina e β-carotene), tracce di antociani e flavonoidi. È la specie di rosa spontanea più comune in Italia, molto frequente nelle siepi e ai margini dei boschi. La Rosa canina fiorisce da maggio a luglio e la maturazione delle bacche si ha durante i mesi di ottobre e novembre. La pianta simboleggia l’indipendenza e si pensa che la corona di spine che cingeva la fronte di Gesù sia stata realizzata con i rami della Rosa canina, rami irti di spine. I frutti, bacche di forma ovoidale che vanno dal colore giallo al rosso intenso, sono chiamati “cinorrodi” e sono la principale fonte naturale del complesso vitaminico C, costituito dal fattore C1 (acido ascorbico) unitamente al fattore C2 (pentaidrossi-3-flavanolo), entrambi necessari per svolgere l’azione antiossidante ed immunomodulante. Fortifica l’organismo contro l’influenza ed il raffreddore, migliora l’assimilazione del ferro e del calcio, combatte i radicali liberi, fortifica le pareti delle arterie e dei vasi capillari. La vitamina C appartiene al gruppo delle vitamine cosiddette idrosolubili, quelle cioè che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione. Questa vitamina sta alla base di numerose altre importanti funzioni biologiche, essenziali per il benessere dell’intero organismo: aiuta a mantenerci in salute grazie alla sua potente azione antiossidante, ci protegge dall’aggressione dei radicali liberi e previene l’invecchiamento cellulare. La Vitamina C contribuisce alla produzione di collagene che costituisce la struttura di tutti i tessuti del corpo (muscoli, epidermide, vasi sanguigni, ossa, cartilagini, denti) e necessario per le loro normali funzioni. È indispensabile per mantenere sani i tessuti connettivi, da un lato, e fondamentale nel processo di riparazione degli stessi, dall’altro. È proprio la presenza e la buona concentrazione di collagene, proteina strutturale sintetizzata grazie alla Vitamina C, che permette la formazione dei tessuti connettivi. La carenza di questa vitamina provoca l’insorgenza dello scorbuto, una patologia, in passato, molto diffusa tra i marinai che vivendo sulle navi non si cibavano di cibi freschi per mesi e mesi. I sintomi dello scorbuto sono una condizione di apatia, anemia e inappetenza a cui fanno seguito altri segnali come sanguinamento delle gengive, caduta dei denti, dolori muscolari ed emorragie sottocutanee. La vitamina C, inoltre, facilita l’assorbimento del ferro, contribuendo alla sintesi dell’emoglobina e alla produzione di globuli rossi, procedimenti utili in caso di anemia e nel ridurre la stanchezza e l’affaticamento muscolare. Un test clinico in doppio cieco effettuato su 463 studenti, per studiare l’effetto della vitamina C in dosaggio elevato (1000 mg per 3 volte al giorno) nella prevenzione e nell’alleviare i sintomi del raffreddore e dell’influenza ha evidenziato che sia che venga somministrata prima che dopo la comparsa dei sintomi del raffreddore e dell’influenza allevia e previene i sintomi nella popolazione test rispetto al gruppo di controllo.(1) Un altro studio randomizzato e controllato di 5 anni suggerisce che l’integrazione di 500 mg di vitamina C riduce significativamente la frequenza del raffreddore comune.(2) Un ulteriore test clinico del 2016 ha dimostrato, per la prima volta, che una bassa concentrazione di Vitamina C è collegata ad una riduzione delle prestazioni fisiche e ad un aumento dello stress ossidativo.(3)

Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico. 

Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici

 

CONSIGLI D’USO: 1 compressa 1 o 2 volte al giorno.

Rimedio Naturale VEGANO

AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.

DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.

BIBLIOGRAFIA:
1). Clinical Trial J Manipulative Physiol Ther . 1999 Oct;22(8):530-3. doi: 10.1016/s0161-4754(99)70005-9. The Effectiveness of Vitamin C in Preventing and Relieving the Symptoms of Virus-Induced Respiratory Infections H C Gorton, K Jarvis
2). Randomized Controlled Trial Eur J Clin Nutr . 2006 Jan;60(1):9-17. doi: 10.1038/sj.ejcn.1602261. Effect of Vitamin C on Common Cold: Randomized Controlled Trial S Sasazuki 1, S Sasaki, Y Tsubono, S Okubo, M Hayashi, S Tsugane
3). Randomized Controlled Trial Eur J Nutr . 2016 Feb;55(1):45-53. doi: 10.1007/s00394-014-0821-x. Epub 2014 Dec 20. Low Vitamin C Values Are Linked With Decreased Physical Performance and Increased Oxidative Stress: Reversal by Vitamin C Supplementation Vassilis Paschalis 1 2, Anastasios A Theodorou 2, Antonios Kyparos 3, Konstantina Dipla 3, Andreas Zafeiridis 3, George Panayiotou 2, Ioannis S Vrabas 3, Michalis G Nikolaidis 4
4). Meta-Analysis Eur J Clin Pharmacol . 2019 marzo; 75 (3): 303-311. doi: 10.1007 / s 00228-018-2601-7. Epub 2018 21 novembre. Efficacia della vitamina C per la prevenzione e il trattamento delle infezioni del tratto respiratorio superiore. Una meta-analisi nei bambini Philippe Vorilhon 1 2 3, Bastien Arpajou 4, Hélène Vaillant Roussel 4 5 6, Étienne Merlin 7 8, Bruno Pereira 9, Aurélie Cabaillot 4 10
5). Review Med Monatsschr Pharm . 2009 Feb;32(2):49-54; quiz 55-6. [Vitamin C and Immune Function] [Article in German] Alexander Ströhle 1, Andreas Hahn https://www.herboplanet.eu potrebbe essere coadiuvante per protegge le pareti vasali, nelle varici – vene varicose, capillari dilatati e/o capillari fragili, emorroidi, raffreddore, tosse, sinusite, rinite, rinofaringite, mal di gola, influenza. Antiossidante (protegge dai radicali liberi). Contribuisce alla formazione di collagene per le cartilagini e la pelle. Potrebbe eessere coadiuvante come ricostituente, favorisce l’assorbimento di calcio e ferro. supporta il normale funzionamento del sistem aimmunitario
https://www.riza.it
https://www.humanitas.it/enciclopedia/vitamine/vitamina-c-acido-ascorbico                  

Informazioni aggiuntive

Peso0.120 kg
Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.