Descrizione
TSA TURNERA APHRODISIACA Herboplanet tintura Damiana foglie intura madre spagirico alchemica
Un uso tradizionale della Damiana è quello di pianta abortiva, per cui dovrebbe essere usata con cautela in gravidanza.
Apporto componenti erboristici per 120 gocce: Soluzione idroalcolica Spagirico-Alchemica con rapporto di estrazione 1:5 (R.E. 1/5) di Damiana (Turnera aphrodisiaca Willd.) foglie 3,3 g.
Note sulla pianta: viene utilizzata per le sue proprietà afrodisiache, corroboranti e stimolanti del sistema nervoso, tonificanti renali, diuretiche, emmenagoghe, espettoranti, leggermente astringenti e lassative, blandamente colagoghe, ipoglicemizzanti, raramente catartiche. Il fatto che tale pianta venga usata come tonico del S.N.C. in alcune forme di paralisi e nella incontinenza urinaria, potrebbe rendere verosimile l’ipotesi che sia dotata di un’azione stricno-simile, stimolando i centri spinali e quindi, più o meno elettivamente, anche quelli della minzione, della erezione e della eiaculazione.
Le TSA (Tinture Spagirico Alchemiche) contengono più principi attivi rispetto ad una tintura classica, questo preparato ha infatti un rapporto di estrazione 1/5 e non di 1/10, la concentrazione delle TSA utilizzate in questo rimedio è quindi doppia rispetto alle tinture classiche. Inoltre, le TSA contengono anche gli oligoelementi presenti nelle piante al momento della raccolta e la particolare preparazione permette di aumentare il potere delle tinture utilizzate e di ottenere il meglio dalle piante.
Indicazioni: Prevenzione e trattamento di disturbi sessuali (impotenza sessuale, ejaculatio praecox – eiaculazione precoce, oligospermia, frigidità), affaticamento, calo del rendimento psicofisico, nevrastenia, sindrome ansioso-depressiva, sindrome ossessivo-compulsiva, ipocondria, amenorrea, dismenorrea, cefalea mestruale, nervosismo da disturbi uterini ed ovarici, eruzioni eczematose da mestruo insufficiente, acne con depigmentazione cutanea da irritazione uterina, catarro renale e vescicale, irritazione alla minzione, incontinenza urinaria, coliche, dispepsia, disturbi respiratori con profusa secrezione di muco, iperglicemia.
Osservazioni: La pianta contiene resina, olio essenziale composto da almeno 20 costituenti (tra cui 1,8-cineolo, p-cimene, cimolo, á- e â-pinene, timolo, á-copaene), albuminoidi, amido, gomma, tannino, flavonoidi, beta-sitosterolo, damianina (sostanza amara), ed i glucosidi gonzalitosina, arbutina, luteolina, clorofilla e tetrafillina B. Viene utilizzata per le sue proprietà afrodisiache, corroboranti e stimolanti del sistema nervoso, tonificanti renali, diuretiche, emmenagoghe, espettoranti, leggermente astringenti e lassative, blandamente colagoghe, ipoglicemizzanti, raramente catartiche. Il fatto che tale pianta venga usata come tonico del S.N.C. in alcune forme di paralisi e nella incontinenza urinaria, potrebbe rendere verosimile l’ipotesi che sia dotata di un’azione stricno-simile, stimolando i centri spinali e quindi, più o meno elettivamente, anche quelli della minzione, della erezione e della eiaculazione.
Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico.
Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute, codice 42418.
Consigli d’uso: 25-40 gocce tre volte al giorno, assunte con acqua.
Avvertenze: Un uso tradizionale della Damiana è quello di pianta abortiva, per cui dovrebbe essere usata con cautela in gravidanza. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
Rimedio Naturale VEGANO
DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.