Descrizione
TSA ARTEMISIA ABSINTHIUM Herboplanet tintura Assenzio foglie e sommità fiorite, tintura madre spagirico alchemica.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute, codice 43328.TSA ARTEMISIA ABSINTHIUM è un integratore a base di estratti vegetali, utile per contrastare i disturbi del ciclo mestruale. A livello digestivo regolarizza la motilità gastrointestinale e favorisce l’eliminazione dei gas.
Note sulla pianta: La soluzione idroalcolica è stata effettuata con il metodo spagirico alchemico di Solanimus (TSA) che comprende tutte le fasi della spagiria classica con l’aggiunta finale di una fase specifica della filosofia alchemica. Si sono congiunte spagiria e alchimia per ottenere il meglio dalla pianta. La Tintura di Artemisia absinthium si ottiene mettendo a macerare le foglie e le sommità fiorite, appena raccolte nel loro tempo balsamico (Luglio-Settembre), in una soluzione composta da alcol spagirico e acqua, seguendo il metodo Spagirico-Alchemico di Solanimus. La pianta contiene (0,15-0,4%) sostanze amare appartenenti al gruppo dei lattoni sesquiterpenici, principalmente la absintina, che è un guaianolide dimerico (0,20-0,28%), inoltre artabsina, matricina, anabsintina ed altri lattoni sesquiterpenici, ad es. i cosiddetti pelenolidi. Contiene inoltre olio essenziale (0,2-1,5%) costituito da derivati terpenici (α e β-tujone, trans-sabinilacetato, cis-epossiocimene o acetato di crisantenile, uno dei quali, in base alla provenienza della droga, può prevalere sugli altri fino ad una percentuale del 40%; degli oltre 50 ulteriori mono e sesquiterpeni vanno ricordati il tujano, il tujolo, il linalolo, il cineolo, l’α-bisabololo, l’α-curcumene e lo spatulenolo), flavonoidi, acido caffeico ed altri acidi fenolcarbossilici, resine, tannino e probabilmente piccole quantità di poliacetileni. Viene utilizzata per le proprietà aperitive, stimolanti l’appetito, stomachiche, amaro-aromatiche, carminative, coleretiche, colagoghe, antispasmodiche dell’intestino e delle vie biliari, antisettiche, toniche, diuretiche, febbrifughe, vermifughe, emmenagoghe. L’olio essenziale esercita una blanda azione iperemizzante, per questa caratteristica l’Assenzio viene indicato nella gastrite cronica. Invece, l’olio essenziale non deve essere assunto puro, in quanto a dosi elevate agisce come spasmogeno, e può provocare vomito, diarrea, ritenzione urinaria, vertigini e crampi, fino a manifestazioni epilettoidi. Nel Medio Evo era ritenuto una panacea come amaro digestivo, antiscorbutico, antiscrofoloso, febbrifugo, antiepilettico, antireumatico, vermifugo, etc. Veniva usato in medicina popolare anche come antimalarico.
Le TSA (Tinture Spagirico Alchemiche) contengono più principi attivi rispetto ad una tintura classica, questo preparato ha infatti un rapporto di estrazione 1/5 e non di 1/10, la concentrazione delle TSA utilizzate in questo rimedio è quindi doppia rispetto alle tinture classiche. Inoltre, le TSA contengono anche gli oligoelementi presenti nelle piante al momento della raccolta e la particolare preparazione permette di aumentare il potere delle tinture utilizzate e di ottenere il meglio dalle piante.
Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico.
Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici
Rimedio Naturale VEGANO
Consigli d’uso: 25-40 gocce tre volte al giorno, assunte con acqua.
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.