Olio essenziale Litsea Pranarom Biologico Chemiotipizzato Litsea citrata frutto 10ml

9.10 IVA inclusa

Olio essenziale Litsea Pranarom Biologico Chemiotipizzato Litsea citrata frutto: Antinfiammatorio, calmante, sedativo, antidepressivo, fungicida.

Acquista questo prodotto e ottieni 9 punti - per un valore di 0.18

Descrizione

Olio essenziale Litsea Pranarom Biologico Chemiotipizzato Litsea citrata frutto.

Originario delle regioni tropicali dell’Asia, questo albero sempreverde presenta delle foglie semplice, intere e alterne; le fioriture danno dei frutti a pericarpo fini e a mesocarpo carnosi da dove viene estratto l’olio essenziale dall’odore di limone gradevole e esotico.

Indicazioni tradizionali:

– tendiniti, artriti, reumatismi articolari +++
– insonnia, depressione nervosa, agitazioni +++
– micosi da candida, acne, pelle molto grassa +++

Consigli d’uso:

via interna: per le affezioni nervose e infiammatorie, 2 gocce di olio essenziale 2 volte al giorno su una compressa neutra da deglutire con l’acqua o da masticare, nel miele, in olio extra vergine di oliva, su zucchero di canna o sotto la lingua.

via esterna: per i disturbi nervosi e localmente nelle parti dolaranti infiammate, 2 gocce di OECT + 5 gocce di olio vegetale di nocciola con frizione sul plesso solare o nella parte interna dei polsi, 2 volte al giorno.

Via orale: +
Via cutanea: +++
Diffusione aerea: ++++
Inalazione aerosol:
+++++ = vivamente consigilato – (!) ad utilizzare con precauzione

 

Con l’acquisto degli oli essenziali, riceverai IN OMAGGIO le GUIDE PRATICHE* con tutte le proprietà e gli usi degli oli essenziali. Inoltre riceverai la comoda POCHETTE IN COTONE BIOLOGICO* in cui potrai riporre i tuoi oli essenziali. (*fino ad esaurimento scorte).

Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico. 

Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici.

 

Prodotto NATURALE VEGANO

Precauzioni:

L’irritazione cutanea (dermocaustico) è possibile allo stato puro. • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età • Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza, durante l’allattamento e nei bambini al di sotto dei tre anni • Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. USO ESTERNO Utilizzare i biocidi con cautela. Prima dell’uso, leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto.

DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.

 

Dalla pianta al flacone: il controllo della qualità di un olio essenzial:

Molti oli essenziali venduti come puri e naturali al 100% sono spesso tagliati, allungati, diluiti e denaturati con oli vegetali o minerali, molecole sintetiche a basso costo, emulsionanti chimici, trementina, alcool. Questi cambiamenti profondi possono renderli allergeni e tossici.

Possono anche essere miscelati con altri oli essenziali simili (ad esempio il Lavandino super, che ha un prezzo inferiore, miscelato nella Lavanda fine). Alcuni sono decolorati o ricolorati artificialmente mentre ad altri vengono amputate alcune molecole.
L’unico modo per fornire oli essenziali di qualità impeccabile è controllarne la qualità in laboratorio.
SUL NOSTRO SITO TROVI SOLO OLI ESSENZIALI:
  • 100% naturali, derivati da piante certificate botanicamente (chemiotipo);
  • Non denaturati con molecole sintetiche, agenti emulsionanti chimici o oli minerali;
  • 100% puri, privi di altri oli essenziali vicini/simili (miscelati insieme), privi di oli vegetali, di alcool, trementina, ecc.;
  • 100% integrali, non amputati, non decolorati, non deterpenati, non rettificati, non surossidati, non perossidati;
  • con garanzia di qualità di sistema “QC3” con analisi fisico-chimiche e spettrografiche effettuate da tre laboratori indipendenti;
  • derivati da materie prime organiche naturali o certificate (controllo Certisys-BE1).
Ogni fase della produzione è importante:
La selezione della varietà della pianta, il metodo di coltivazione, la raccolta e il processo di distillazione sono tutti criteri che determineranno la qualità del prodotto finale.
Prima di essere imbottigliato, ogni lotto di oli essenziali è sottoposto a test sistematici per garantirne la qualità integrale, pura e naturale al 100%.
Bibliografia:
– Aromaterapia Schietnifica, Oli Essenzilai Chemiotipizzati, D. Boaudoux, M.L. Breda Editions Amyris 08/2018_V04
– Guida Pratica d’Aromaterapia familiare e scientifica ad opera di Dominique Baudoux, Editions Amyris

Informazioni aggiuntive

Peso0.1 kg
Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.