MANNOSYL Herboplanet Mannosyl news Integratore D Mannosio, Cranberry, Mirtillo rosso, Curcuma e Maltodestrine fementate 24 compresse

25.80 IVA inclusa

MANNOSYL Herboplanet Mannosyl New è un integratore a base di D-Mannosio, Cranberry, Mirtillo rosso, Curcuma e Maltodestrine fermentate. Il Cranberry e il Mirtillo rosso contribuiscono alla funzionalità delle vie urinarie e al drenaggio dei liquidi corporei. La Curcuma ha azione antiossidante.

Acquista questo prodotto e ottieni 25 punti - per un valore di 0.50

Descrizione

MANNOSYL New Herboplanet APPORTO INGREDIENTI PER 2 COMPRESSE: D-Mannosio. Agente di carica: cellulosa microcristallina. Cranberry frutto estratto secco (Vaccinium macrocarpum Aiton) titolato al 30% in Proantocianidine 400 mg (apporto in Proantocianidine di tipo A 120 mg), Mirtillo rosso foglie estratto secco (Vaccinium vitis-idaea L.) 400 mg, Curcuma rizoma estratto secco (Curcuma longa L.) titolato al 95% in Curcuminoidi 100 mg (apporto in Curcumina 95 mg). Maltodestrine fermentate. Agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi.

NOTE: La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria che colpisce prevalentemente le donne. La causa scatenante più comune della cistite è un’infezione batterica e il primo imputato è l’Escherichia coli, batterio in grado di colonizzare la vescica aderendo alle pareti della stessa. La capacità di un microrganismo di aderire alla superficie è uno dei più importanti fattori della patogenesi.
D-MANNOSIO: Il batterio Escherichia coli è rivestito di micro ciglia dotate di lectine che vanno a legarsi al mannosio presente sulle mucose della vescica o del tratto urinario. Nella maggioranza dei casi dopo l’infezione iniziale, le recidive sono dovute alla sopravvivenza del batterio nelle mucose della vescica dove rimane in stato latente. In determinate condizioni favorevoli, può riattivarsi e moltiplicarsi. Nasce da qui la resistenza del batterio e ogni volta diventa sempre più resistente. L’Escherichia coli tende a legarsi alle molecole di mannosio presenti nelle mucose, pertanto il d-mannosio va a occupare il posto delle molecole di mannosio tissutale, impedendo in tal modo che i batteri si aggrappino alle mucose e scivolino via con le urine.
MALTODESTRINE FERMENTATE: Miniera di enzimi digestivi. Esiste una stretta relazione tra enzimi digestivi e gli altri enzimi antiossidanti e sistemici. Quando vi è carenza di enzimi digestivi, i leucociti cessano di operare come agenti immunitari e cedono i loro enzimi al processo digestivo. Subito dopo un pasto abbondante saremo quindi più vulnerabili agli attacchi.
CRANBERRY: (Vaccinium macrocarpon, Aiton), appartenente alla famiglia delle Ericacee, è una pianta sempreverde di piccola mole di origine americana. I frutti hanno attività disinfettante e antiinfiammatoria e sono particolarmente attivi nelle infezioni delle vie urinarie. In particolare questo avverrebbe grazie alle pro-antocianidine di tipo A (PACs) di cui è ricco il frutto, che agiscono aderendo ai tessuti e formando una sorta di “strato molecolare protettivo” che contrasta e respinge l’adesione dei batteri patogeni. Inizialmente, si ipotizzò che l’azione antisettica del Cranberry a livello urinario fosse correlata alla capacità di acidificare le urine, rendendole meno ospitali per la proliferazione di batteri. Successivi studi sperimentali hanno dimostrato, tuttavia, che il meccanismo dazione principale non dipende tanto dalla capacità di acidificare le urine, quanto piuttosto di inibire ladesione dellEscherichia coli fimbriato alle cellule epiteliali urinarie.
MIRTILLO ROSSO: (Vaccinium Vitis Idaea L.) le foglie sono ricche in arbutina (dal 4 al 9%) la quale ha una forte attività antibatterica a livello delle vie urinarie. L’arbutina viene idrolizzata da enzimi a livello intestinale, liberando così idrochinone.  Le proprietà batteriostatiche dell’idrochinone nei confronti di alcuni ceppi batterici come l’Escherichia coli, lo Staphylococcus aureus e il Proteus vulgaris, si sono potute dimostrare in vitro (Bruneton J, 2009, Pharmacognosie …., op. cit.,pag. 280).
CURCUMA: (Curcuma longa L.) ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti dovute al suo principio attivo principale (50-60%); la curcumina (diferuloilmetano). La sua proprietà antinfiammatoria si manifesta sia nella fase acuta dellinfiammazione che in quella ormai cronica. La curcuma è un antinfiammatorio che presenta bassissima tossicità; cosa da non sottovalutare. La curcuma ha anche proprietà antiossidanti.

Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico. 

Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici

 

Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Italiano, codice 76073.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Spagnolo, codice 0599E/13272/2015.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Francese, codice 22018-6-1059.

CONSIGLI D’USO: Una compressa al mattino al risveglio e una alla sera prima di coricarsi, preferibilmente dopo aver svuotato la vescica, per 12 settimane.

Rimedio Naturale Vegano

AVVERTENZA: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.

DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.

BIBLIOGRAFIA:
– Guay DR. Cranberry and urinary tract infections. Drugs. 2009;69(7):775-807. 2009.
– Jepson R, Mihaljevic L, Craig J. Cranberries for preventing urinary tract infections. Cochrane Database Syst Rev. 2004;1:CD001321. 2004.
– Liu Y, Black MA, Caron L, et al. Role of cranberry juice on molecular-scale surface characteristics and adhesion behavior of Escherichia coli. Biotechnol Bioeng. 2006 Feb 5;93(2):297-305. 2006.
– Reid G. The role of cranberry and probiotics in intestinal and urogenital tract health. Crit Rev Food Sci Nutr 2002;42(3 Suppl):293-300. 2002.
– Tempera G, Corsello S, Genovese C et al. Inhibitory activity of cranberry extract on the bacterial adhesiveness in the urine of women: an ex-vivo study. Int J Immunopathol Pharmacol. 2010 Apr-Jun;23(2):611-8. 2010.
– Trivedi A. Role of cranberry juice in preventing recurrent urinary tract infections in the pediatric population. Asian J Pharm 2009;3:161. 2009.
-. Vidlar A, Vostalova J, Ulrichova J et al. The effectiveness of dried cranberries (Vaccinium macrocarpon) in men with lower urinary tract symptoms. Br J Nutr. 2010 Oct;104(8):1181-9. Epub 2010 Aug 31. 2010.
– Zhang L, Ma J, Pan K et al. Efficacy of cranberry juice on Helicobacter pylori infection: a double-blind, randomized placebo-controlled trial. Helicobacter. 2005;10:139-45. 2005.
– Shmuely H, Yahav J, Samra Z, Chodick G, Koren R, Niv Y, Ofek I. Effect of cranberry juice on eradication of Helicobacter pylori in patients treated with antibiotics and a proton pump inhibitor. Mol Nutr Food Res. 2007 Jun;51(6):746-51. 2007. PMID:17487928.
– Burger O, Weiss E, Sharon N, et al. Inhibition of Helicobacter pylori adhesion to human gastric mucus by a high-molecular-weight constituent of cranberry juice. Crit Rev Food Sci Nutr. 2002;42(3 Suppl):279-84. 2002. 2002.
– Cheng H, Lin T, Yang C, et al. In vitro HSV-2 activity and mechanism of action of proanthocyanidin A-1 from Vaccinium vitis-idaea. J Sci Food Agric 2004 Oct;85(1):10-15. 2004. 2004.
– Mahady, Gail B., et al. Turmeric (Curcuma longa) and curcumin inhibit the growth of Helicobacter pylori, a group 1 carcinogen. Anticancer research 22.6C (2001): 4179-4181.
– Chainani-Wu, Nita. Safety and anti-inflammatory activity of curcumin: a component of tumeric (Curcuma longa). The Journal of Alternative & Complementary Medicine 9.1 (2003): 161-168. www.herboplnaet.eu potrebbe essere coadiuvante come rimedio naturale integratore in caso di Infezioni ricorrenti del tratto urinario, infezione genito urinaria infezione delle vie urinarie può essere associato in fase acuta alla terapia antibiotica, utile per contrastare la comparsa di cistiti recidivanti, cistite, cistite acuta, cistite cronica, cistite recidiva infezioni apprato genito urinario maschile femminile uomo donna

Informazioni aggiuntive

Peso0.100 kg
Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.