LICRIVEN Herboplanet Microcircolo, pesantezza delle gambe, funzionalità della circolazione venosa 50ml

22.50 IVA inclusa

LICRIVEN Herboplanet è un integratore alimentare a base di estratti vegetali. La Centella e il Mirtillo nero sono utili per la funzionalità del microcircolo e pesantezza delle gambe. L’Amamelide e il pungitopo sono utili per la funzionalità della circolazione venosa (funzionalità del plesso emmorroidario).

 

Acquista questo prodotto e ottieni 22 punti - per un valore di 0.44

Descrizione

LICRIVEN Herboplanet APPORTO COMPONENTI ERBORISTICI PER 150 GOCCE: soluzioni idrogliceroalcooliche 1:50 di: Castagno (Castanea vesca) gemme 1,160 g, Sorbo (Sorbus domestica) gemme 0,846 g, Ippocastano (Aesculus hippocastanum) gemme 0,725 g. Soluzioni idroalcooliche 1:5 di: Centella (Centella asiatica) sommità 0,483 g, Amamelide (Hamamelis virginiana) foglie 0,483 g, Pungitopo (Ruscus aculeatus) radice 0,362 g, Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus) frutti 0,362 g. Soluzioni idrogliceroalcooliche 1.50 di di: Pioppo nero (Populus nigra) gemme 0,241 g, Olivo (Olea europea) giovani getti 0,120 g, Rosa di macchia (Rosa canina) gioveni getti 0,048 g.

LICRIVEN Herboplanet NOTE SU ALCUNE PIANTE: La CASTANEA VESCA è un eccezionale drenante linfatico degli arti inferiori. La stasi linfatica gioca un ruolo primario nell’insufficienza venosa degli arti inferiori  Il SORBUS DOMESTICA  ha il suo massimo tropismo è a livello della  circolazione venosa agli arti inferiori. Le preparazioni a base di IPPOCASTANO (Aesculus hippocastanum) sono da tempo utilizzati come coadiuvanti nella terapeutica delle patologie vascolari (diminuzione della permeabilità e della fragilità capillare). Se si assume giornalmente l’Ippocastano vi è una riduzione dell’attività degli enzimi responsabili della degradazione dei proteoglicani, venendo così assicurata la coesione della parete vascolare. Nei soggetti portatori di varici la concentrazione di tali enzimi, d’origine lisosomiale, aumenta notevolmente (Rombi M., 100 Plantes Médicinales, Ed. Romart, Nice, 1991, p. 169). La CENTELLA (Hydrocotile asiatica) è indicata per la funzionalità del microcircolo e pesantezza delle gambe. La pianta contiene derivati triterpenici (asiaticoside) dotati di proprietà modulatrici sullo sviluppo del tessuto connettivo; regolarizza la crescita dei fibroblasti evitandone la proliferazione eccessiva con la conseguente formazione di cheloidi e cicatrici ipertrofiche. Questo fa sì che si ottengano tessuti morbidi e non ipertrofici. L’AMAMELIDE (Hamamelis virginiana) viene utilizzata per la funzionalità della circolazione venosa, in particolar modo per la funzionalità del plesso emorroidario. La presenza di flavonoidi e  composti triterpenici contribuisce alla regolazione del tono muscolare delle pareti venose. Con la tecnica della pletismografia gassosa si osserva che un composto che contiene Amamelide, Ippocastano e Idraste provoca l’aumento del tono venoso in soggetti con varici [Rohyer R., Schmidt C.L., Semaine des Hôpitaux, Paris 57, 2009-2013 (1981)]. Il PUNGITOPO (Ruscus aculeatus) contiene un principio attivo chiamato ruscogenina che ha proprietà vasocostrittrici sulla microcircolazione ed è in grado di modulare la permeabilità e la resistenza capillare con azione simile a quella della vitamina P (M. Pedretti, Chimica e farmacologia delle piante medicinali). Il Rusco è utilizzato come coadiuvante nel trattamento delle emorroidi e varici. Weiss segnala che il Rusco è efficace nelle sindromi anorettali, soprattutto nelle emorroidi, ove c’è una decongestione dei noduli emorroidali infiammati che si sgonfiano dando così al paziente un senso di sollievo. Anche Leclerc ha segnalato l’uso del Rusco nelle emorroidi riportando l’esperienza di Caujolle e collaboratori (Toulouse médical, 1952) i quali hanno provato che si hanno miglioramenti considerevoli, rapidi e duraturi e che in taluni casi hanno il valore di una vera guarigione. Questo, con la somministrazione di 30-50 gocce di una soluzione idroalcoolica al 10%, ovvero con un R.E. 1/10 di radici di Rusco. Sono ormai numerose le osservazioni  cliniche che mettono in evidenza le proprietà vascoloprotettrici e venotoniche del Rusco, dimostrando l’efficacia del fitocomplesso nel migliorare la sintomatologia legata alla insufficienza venosa ed alla crisi emorroidaria (Bruneton, 1993).

Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico. 

Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici

 

Questo rimedio è composto da TSA (Tinture Spagirico Alchemiche) che contengono più principi attivi rispetto ad una tintura classica, questo preparato ha infatti un rapporto di estrazione 1/5 e non di 1/10, la concentrazione delle TSA utilizzate in questo rimedio è quindi doppia rispetto alle tinture classiche. Inoltre, le TSA contengono anche gli oligoelementi presenti nelle piante al momento della raccolta.  Questo rimedio è composto anche da MSA (Macerati Spagirico Alchemici) che contengono più principi attivi rispetto ad un normale macerato glicerinato, questo preparato ha infatti un rapporto di estrazione 1/50 e non di 1/200 come hanno molti preparati in commercio; la concentrazione delle MSA è quindi notevolmente maggiore rispetto ad un normale macerato glicerinato. Inoltre, la particolare preparazione delle TSA e dlle MSA permette di aumentare il potere dei macerati e delle tinture utilizzate e di ottenere il meglio dalle piante.

Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Italiano, codice 55020.

CONSIGLI D’USO: si consiglia l’assunzione di 25 gocce in poca acqua 3 volte al giorno.

Prodotto VEGAN FRIENDLY

AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.

DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.

BIBLIOGRAFIA:
– Fernando Piterà – “Compendio di GEMMOTERAPIA CLINICA” – De Ferrari Editor
– Ernesto Riva – “L’universo delle PIANTE MEDICINALI trattato storico, botanico e farmacologico di 400 piante di tutto il mondo” – Ghedina & Tassotti editori s.r.l. – Bassano del Grappa (VI), Maggio 1995.
– Tina Cecchini – Enciclopedia delle erbe medicinali, ………… – DE VECCHI EDITORE
– Padre Gianfranco Lazzari – L’Erbario del Frate – EDIZIONI S. MARCO LITOTIPO
– Alberto Fidi – Erbe e Piante medicinali – FRATELLI MELITA EDITORI
– AA.VV. – Enciclopedia chimica – USES ed., Firenze
– Benigni R., Capra C., Cattorini P.E. – Piante medicinali: chimica, farmacologia e terapia – Inverni della beffa ed, Milano.
– Duraffourd C., D’Ervicourt L., Lapraz J.C. – Cahieres de Phytotérapie clinique – Masson ed., Paris 1983
– Maugini E. – Botanica farmaceutica – CLUSF ed., Firenze 1976
– Pomini L. – Erboristeria italiana – Vitalità ed
– Valnet J., Duraffourd C., Lapraz J.C. – Phytotérapie et aromatherapie – Presse de la Renaissance, Paris 1978
– Massari E. – Erbe in Cina – Milano 1981
– Penso G. – Piante medicinali nella terapia medica – Org. Med. Farm. Ed., Milano
– Enrica Campanili – Dizionario di fitoterapia e piante medicinali – Tecniche Nuove – MI
– Max Tètau – “Gemmoterapia nuovi studi clinici” – NUOVA IPSA Editore srl – Palermo, 1989
– Larousse – “Encyclopédie des PLANTES MÉDICINALES identification, préparations, soins” – Larousse-Bordas – 1997
– Tom Wilsons – “Guarire con le erbe, i consigli, le malattie, le ricette, le dosi nella più ricca raccolta di erboristeria” – Fratelli Melita Editori
– Dr. G. Fort – “Guide de traitement par les plantes médicinales et phytocosmétologie, soins de beauté” – Editions Heures de France – Paris, 1976 www.herboplanet.eu potrebbe essere coadiuvante come riemdio naturale integratore in caso di Emorroidi, cellulite, stati venosi, fragilità capillare, ulcere varicose, varici, vene varicose, insufficienza venosa e linfatica, crampi muscolari, geloni, cicatrici ipertrofiche. migliora la permeabilità, la resistenza e la circolazione dei vasi. Insufficienza vascolare agli arti inferiori, formicolii, formicolii gambe arti inferiori, ematomi, vene varicose, edemi alle estremità, flebiti, flebite, gambe pesanti gambe gonfie gambe stanche sindrome delle gambe stanche, migliora il drenaggio (normalizzandolo) del sistema linfatico, tonico delle pareti venose. 

Informazioni aggiuntive

Peso0.300 kg
Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.