Descrizione
Olio essenziale Maggiorana Pranarom Biologico Chemiotipizzato CT tujanolo origanum majorana CT thujanol sommià fiorita.
La maggiorana a tujanolo è una pianta aromatica dal sapore intenso molto simile all’origano, che fa parte infatti dello stesso genere (origanum) e della stessa famiglia (lamiaceae). La maggiorana viene coltivata ovunque nel bacino del Mediterraneo, ma è originaria dell’Egitto e dell’Asia sud-occidentale dove cresce su terreni ricchi e soleggiati. La maggiorana presenta germogli erbacei e steli angolosi, pelosi ed eretti. Le sue foglie e sommità fiorite contengono dall’1 al 2% di un olio essenziale simile a quello del timo a tujanolo.
Indicazioni tradizionali:
• Angina, laringite, tracheite, faringite, bronchite, otite, sinusite ++++
• Astenia, Disturbi nervosi +++
• Stomatite, gengivite, amigdalite, parodontite ++++
• Infezioni ginecologiche e urologiche +++
• Dermatiti, micosi cutanee e di altro genere +++
• Epatite virale +++
• Malattia / sindrome di Raynaud, estremità fredde +++
Consigli d’uso:
Via interna: Assumere 2 gocce di olio essenziale di limone, 3 volte al giorno, su una compressa neutra da masticare o deglutire con l’acqua, con una zolletta di zucchero o 1 cucchiaino di miele. Per il trattamento della malattia/morbo/sindrome di Reynaud o in caso di problemi di angina (angina tonsillare / tonsillite), si consiglia di assumere 2 gocce di olio essenziale di maggiorana, 3 volte al giorno, su una tavoletta neutra da deglutire, diluite in un po’ di miele o su una zolletta di zucchero di canna.
Via esterna: in caso di astenia fisica o mentale si consiglia di massaggiare 2 gocce di O.E.C.T. di maggiorana ct tujanolo e 4 gocce di O.V. di nocciola sul plesso solare, 2 volte al giorno. Per il trattamento di micosi e disturbi orali o dentari, applicare 2 gocce di O.E.C.T. di maggiorana ct tujanolo e 2 gocce di O.V. di nocciola 3 volte al giorno sulla zona interessata, fino a miglioramento.
Trucchi e astuzie:
In cado di estremità fredde, non c’è niente di meglio che la seguente miscela: 3 ml di O.E.C.T. di maggiorana ct tujanolo, 1 ml di cannella della Cina, 1 ml di essenza di limone (scorza), assumere 2 gocce di quesata miscela su una compressa neutra da masticare o deglutire, su un cucchiaino di miele o di olio vegetale di macadamia, mattina e sera ai pasti per un mese. Ripetere questa cura ogni 3 mesi o, almeno, 2 volte l’anno.
Mal di gola? La soluzione: 1 goccia di OECT di maggiorana CT tujanolo + 1 goccia di OECT di menta piperita + 1 goccia di OECT di lemongrass su una compressa neutra da masticare o deglutire con l’acqua, oppure sul miele o zucchero di canna, 4 volte al giorno.
Via orale: +++
Via cutanea: +++
Diffusione aerea: ++
Inalazione aerosol: –
+++++ = vivamente consigilato – (!) ad utilizzare con precauzione
Con l’acquisto degli oli essenziali, riceverai IN OMAGGIO le GUIDE PRATICHE* con tutte le proprietà e gli usi degli oli essenziali. Inoltre riceverai la comoda POCHETTE IN COTONE BIOLOGICO* in cui potrai riporre i tuoi oli essenziali. (*fino ad esaurimento scorte).
Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico.
Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici.
Prodotto NATURALE VEGANO
Precauzioni:
• Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano • Non superare la dose giornaliera raccomandata • Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età • Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento • Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore.
DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.
Dalla pianta al flacone: il controllo della qualità di un olio essenzial:
Molti oli essenziali venduti come puri e naturali al 100% sono spesso tagliati, allungati, diluiti e denaturati con oli vegetali o minerali, molecole sintetiche a basso costo, emulsionanti chimici, trementina, alcool. Questi cambiamenti profondi possono renderli allergeni e tossici.
- 100% naturali, derivati da piante certificate botanicamente (chemiotipo);
- Non denaturati con molecole sintetiche, agenti emulsionanti chimici o oli minerali;
- 100% puri, privi di altri oli essenziali vicini/simili (miscelati insieme), privi di oli vegetali, di alcool, trementina, ecc.;
- 100% integrali, non amputati, non decolorati, non deterpenati, non rettificati, non surossidati, non perossidati;
- con garanzia di qualità di sistema “QC3” con analisi fisico-chimiche e spettrografiche effettuate da tre laboratori indipendenti;
- derivati da materie prime organiche naturali o certificate (controllo Certisys-BE1).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.