Descrizione
Lemongrass Pranarom Olio Essenziale Biologico Chemiotipizzato Cymbopogon citratus parti aeree.
Parte utilizzata: parti aeree
Composizioni: Nerale, geraniale
Proprietà principali: Antisettico, Analgesico, Antibatterico, Rilassante, Deodorante, Repellente per insetti
Uso interno ed esterno
Il Lemongrass è una pianta erbacea originaria dell’Asia, appartenente alla stessa famiglia di Citronella e Palmarosa. Ha un aroma erbaceo e limonoso, antisettico e rilassante.
E’ uno degli oli essenziali più indicati per allontanare le zanzare.
Il Lemongrass è una pianta nota per il suo profumo intenso, con mazzetti di foglie lunghe del colore verde-grigio; il suo profumo fresco di limone ricorda le fragranze un pò acerbe e dolci del sapone.
Proprietà principali
Si dice che l’essenza di lemongrass possiede delle proprietà rivitalizzanti e stimolanti per l’intero metabolismo.
Antisettico e antivirale, ideale nel diffusore nei tempi di influenze. Il lemongrass è un ottima fragranza per ambienti nei quali è richiesta la concentrazione, lo studio e il lavoro di mente, stimola le idee e chiarifica i pensieri.
Alcune gocce di lemongrass diluite nell’acqua con il detersivo di casa danno un senso di aria pulita e fresca in tutta la casa e sopratutto nei bagni.
Il Lemongrass mescolato con l’essenza di citronella scaccia gli insetti.
Con l’acquisto degli oli essenziali, riceverai IN OMAGGIO le GUIDE PRATICHE* con tutte le proprietà e gli usi degli oli essenziali. Inoltre riceverai la comoda POCHETTE IN COTONE BIOLOGICO* in cui potrai riporre i tuoi oli essenziali. (*fino ad esaurimento scorte).
Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico.
Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici.
Prodotto NATURALE VEGANO
Dosaggio
Precauzioni
DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.
Dalla pianta al flacone: il controllo della qualità di un olio essenzial:
Molti oli essenziali venduti come puri e naturali al 100% sono spesso tagliati, allungati, diluiti e denaturati con oli vegetali o minerali, molecole sintetiche a basso costo, emulsionanti chimici, trementina, alcool. Questi cambiamenti profondi possono renderli allergeni e tossici.
- 100% naturali, derivati da piante certificate botanicamente (chemiotipo);
- Non denaturati con molecole sintetiche, agenti emulsionanti chimici o oli minerali;
- 100% puri, privi di altri oli essenziali vicini/simili (miscelati insieme), privi di oli vegetali, di alcool, trementina, ecc.;
- 100% integrali, non amputati, non decolorati, non deterpenati, non rettificati, non surossidati, non perossidati;
- con garanzia di qualità di sistema “QC3” con analisi fisico-chimiche e spettrografiche effettuate da tre laboratori indipendenti;
- derivati da materie prime organiche naturali o certificate (controllo Certisys-BE1).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.