EPARENOL Herboplanet Regolarità del tratto intestinale, Drenaggio dei liquidi corporei, Funzioni depurative dell’organismo, Funzionalità epatica 50ml

20.90 IVA inclusa

EPARENOL Herboplanet è un integratore alimentare a base di estratti vegetali. Il TARASSACO contribuisce alla regolarità del tratto intestinale e al drenaggio dei liquidi corporei. Il CARDO Mariano contribuisce alla funzionalità digestiva ed epatica. Il CARCIOFO contribuisce alle funzioni depurative dellorganismo e alla eliminazione dei gas intestinali.

Acquista questo prodotto e ottieni 20 punti - per un valore di 0.40

Descrizione

EPARENOL Herboplanet APPORTO COMPONENTI ERBORISTICI PER 150 GOCCE: MSA (Macerato Spagyrico-Alchemico R.E. 1:50) di: Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) giovani getti 0,967 g, Faggio (Fagus sylvatica L.) gemme 0,967 g, Ginepro (Juniperus communis L.) giovani getti 0,967 g. TSA (Tintura Spagyrico-Alchemica R.E. 1/5) di: Tarassaco (Taraxacum officinalis Weber) radice 0,563 g, Cardo (Silybum marianum Gaertn.) seme 0,563 g, Carciofo (Cynara scolymus L.) foglie 0,375 g.

EPARENOL Herboplanet NOTE SU ALCUNE PIANTE: il macerato di ROSMARINUS OFFICINALIS ha un’attività eutrofica sulla mucosa gastrica ed intestinale e quindi utile nel cancro dello stomaco e nelle coliti croniche. Ottimo drenante del fegato e delle vie biliari. Il macerato di FAGUS SYLVATICA ha la proprietà di stimolare la diuresi e la funzionalità renale, ottimo quindi nell’insufficenza renale, nei calcoli renali e nella ritenzione idrica. Il macerato di JUNIPERUS COMMUNIS agisce influenzando tutte le funzioni del fegato: protidiche, glicidiche e lipidiche. Stimola la funzionalità renale aumentando la diuresi nei soggetti epatopatici. Ottimo drenante epatorenale da utilizzare tutte le volte che ci si trova di fronte ad uno stato di autointossicazione cronica. La stimolazione della diuresi, unita all’incremento della funzionalità epatica, agisce sul ricambio generale aumentando l’eliminazione di scorie e di conseguenza ad un alleggerimento del distretto epatorenale. La tintura di TARAXACUM OFFICINALE ha un’azione diuretica, depurativa e tonico amara. La sua azione sul fegato e la vescicola biliare (fluidifica la bile grazie al principio attivo taraxasterolo) facilita l’eliminazione delle tossine, grazie alla sua composizione chimica equilibrata è in grado di eliminare le tossine di origine infettive e quelle che provengono dalla polluzione. La tintura di SYLIBUM MARIANUM, grazie alla silimarina protegge il fegato contro l’azione di solito molto nociva di alcuni prodotti, degli studi clinici hanno dimostrato che si possono prevenire intossicazioni epatiche severe, dovute dall’ingestione di funghi velenosi, ricevendo del Silybum marianum entro 48 ore dall’ingestione dei funghi. Durante l’uso di chemioterapici il cardo mariano ne attenua gli effetti nocivi che essa ha sul fegato e fa sparire più velocemente gli effetti collaterali del trattamento. La pianta stimola anche la secrezione biliare. La tintura di CYNARA SCOLYMUS ha azione colagoga e coleretica. La cinarina ed i cinarosidi hanno la capacità di proteggere le membrane del parenchima epatico stimolando anche delle catene enzimatiche alla base del metabolismo del fegato. Dalle piante sopra descritte si possono ottenere delle TSA (Tinture Spagyrico-Alchemiche) con rapporto d’estrazione 1 a 5 (R.E. 1/5) se si seguono le indicazioni date da Solanimus nel libro “Dalla Spagyria all’Alchimia“, dove vengono descritte molto bene alcune nozioni pratiche di Spagiria o Spagyrya ed Alchimia.

Questo rimedio è composto da TSA (Tinture Spagirico Alchemiche) che contengono più principi attivi rispetto ad una tintura classica, questo preparato ha infatti un rapporto di estrazione 1/5 e non di 1/10, la concentrazione delle TSA utilizzate in questo rimedio è quindi doppia rispetto alle tinture classiche. Inoltre, le TSA contengono anche gli oligoelementi presenti nelle piante al momento della raccolta.  Questo rimedio è composto anche da MSA (Macerati Spagirico Alchemici) che contengono più principi attivi rispetto ad un normale macerato glicerinato, questo preparato ha infatti un rapporto di estrazione 1/50 e non di 1/200 come hanno molti preparati in commercio; la concentrazione delle MSA è quindi notevolmente maggiore rispetto ad un normale macerato glicerinato. Inoltre, la particolare preparazione delle TSA e delle MSA permette di aumentare il potere dei macerati e delle tinture utilizzate e di ottenere il meglio dalle piante.

Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico. 

Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici

 

Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Italiano, codice 13231.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Spagnolo, codice 0599/1456/2018.

CONSIGLI D’USO: si consiglia l’assunzione di 50 gocce tre volte al giorno.

Rimedio NATURALE VEGANO

AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.

DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.

 

BIBLIOGRAFIA:
– Fernando Piterà – “Compendio di GEMMOTERAPIA CLINICA” – De Ferrari Editor
– Ernesto Riva – “L’universo delle PIANTE MEDICINALI trattato storico, botanico e farmacologico di 400 piante di tutto il mondo” – Ghedina & Tassotti editori s.r.l. – Bassano del Grappa (VI), Maggio 1995.
– Tina Cecchini – Enciclopedia delle erbe medicinali, ………… – DE VECCHI EDITORE
– Padre Gianfranco Lazzari – L’Erbario del Frate – EDIZIONI S. MARCO LITOTIPO
– Alberto Fidi – Erbe e Piante medicinali – FRATELLI MELITA EDITORI
– AA.VV. – Enciclopedia chimica – USES ed., Firenze
– Benigni R., Capra C., Cattorini P.E. – Piante medicinali: chimica, farmacologia e terapia – Inverni della beffa ed, Milano.
– Duraffourd C., D’Ervicourt L., Lapraz J.C. – Cahieres de Phytotérapie clinique – Masson ed., Paris 1983
– Maugini E. – Botanica farmaceutica – CLUSF ed., Firenze 1976
– Pomini L. – Erboristeria italiana – Vitalità ed
– Valnet J., Duraffourd C., Lapraz J.C. – Phytotérapie et aromatherapie – Presse de la Renaissance, Paris 1978
– Massari E. – Erbe in Cina – Milano 1981
– Penso G. – Piante medicinali nella terapia medica – Org. Med. Farm. Ed., Milano
– Enrica Campanili – Dizionario di fitoterapia e piante medicinali – Tecniche Nuove – MI
– Max Tètau – “Gemmoterapia nuovi studi clinici” – NUOVA IPSA Editore srl – Palermo, 1989
– Larousse – “Encyclopédie des PLANTES MÉDICINALES identification, préparations, soins” – Larousse-Bordas – 1997
– Tom Wilsons – “Guarire con le erbe, i consigli, le malattie, le ricette, le dosi nella più ricca raccolta di erboristeria” – Fratelli www.herboplanet.eu rimedi naturali potrebbe essere coadiuvante come drenante epatico renale obesità sovrappeso edemi disturbi intestinali e gastrici concomitanti  disturbi renali, veicola all’esterno (soprstuo per via renale) tutto ciò che rallenta l’attività enzimatica dell’organismo 

Informazioni aggiuntive

Peso0.310 kg
Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.