Descrizione
DIFLOR PLUS Herboplanet APPORTO VALORI MEDI PER 2 CAPSULE: estratto secco di Echinacea (Echinacea angustifolia DC.) radice 320 mg (apporto in echinacosidi 12,8 mg), estratto secco di Ribes nero (Ribes nigrum L.) frutti 200 mg (apporto in antocianosidi 2 mg), Lactobacillus bulgaris DSM 25567 liofilizzato 100 mg (apporto in cellule vive 2,5 miliardi), Bifidobacterium infantis DSM 26197 liofilizzato 50 mg (apporto in cellule vive 2,5 miliardi), Lactobacillus acidophylus DSM 24936 liofilizzato 33,4 mg (apporto in cellule vive 2,5 miliardi), Bifidumbacterium animalis ssp lactis DSM 25566 allergen free liofilizzato 16,8 mg (apporto in cellule vive 2,5 miliardi). Resveratrolo titolato al 98% da radice di Polygonum cuspidatum Siebold & Zucc. 10 mg (apporto in resveratrolo 9,8 mg). Antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale. Apporto totale di cellule vive 10 miliardi. Contiene derivati del latte.
DIFLOR PLUS Herboplanet NOTE SU ALCUNE PIANTE E SUI FERMENTI LATTICI: L’osservazione iniziale del ruolo positivo svolto da alcuni batteri è stato introdotto dallo scienziato russo e premio Nobel Ilya Metchnikoff (uno dei fondatori dell’attuale immunologia), che all’inizio del XX° secolo suggerì che sarebbe stato possibile modificare la flora intestinale sostituendo i microbi nocivi con microbi utili. Metchnikoff, a quel tempo professore presso l’Istituto Pasteur di Parigi, avvalorò l’idea che il processo d’invecchiamento era derivato da un’attività di putrefazionedimicrobi che producono sostanze tossiche nel grosso intestino (proteolitici). Batteri proteolitici quali clostridi, che fanno parte della normale flora intestinale, producono sostanze tossiche, tra cui fenoli, indolo e ammoniaca, prodotti derivati dalla digestione delle proteine che secondo Metchnikoff sono responsabili di ciò che egli chiama “auto-intossicazione intestinale”, causa dei cambiamenti fisici associati alla vecchiaia. Fu in quel momento che notò che il latte fermentato dai Batteri dell’Acido Lattico (da cui in inglese l’acronimo LAB), riusciva ad inibire la crescita di batteri proteolitici grazie al basso pH prodotto dalla fermentazione del lattosio e di regolarizzare il tratto intestinale, quindi concorrere ad eliminare la fastidiosa stitichezza. Sulla base di questi fatti, Metchnikoff propose il consumo di latte acido fermentato con questi batteri, lui stesso lo inserì nella sua alimentazione trovandone un immediato beneficio per la salute. Gli scienziati ritengono che questi bacilli possano modificare la flora intestinale, limitando così l’auto-intossicazione che è causa dei cambiamenti arteriosclerotici i quali portano ad una senilità precoce. All’inizio del XX° secolo, i probiotici sono stati studiati per riequilibrare l’ambiente intestinale ripristinandone l’quilibrio microbico, con conseguente inibizione degli agenti patogeni e batterici che producono tossine e migliorano il sistema immunitario dal quale dipende la capacità di difenderci dalle malattie a carattere microbico. Oggi, sono stati studiati e documentati effetti specifici sulla salute quali la riduzione delle malattie infiammatorie croniche intestinali, la prevenzione e il trattamento dei patogeni che inducono diarrea (da viaggio, infantile, da antibiotici), le infezioni urogenitali e le malattie atopiche. La famiglia dei Bifidobatteri, e dei LAB (acronimo di Lactic Acid Bacteria), sono i tipi più comuni di microbi utilizzati come probiotici. Etimologicamente, il termine sembra essere un composto della preposizione latina pro (per) e l’aggettivo greco bioticos (biotici), quest’ultimo derivante dalla parola greca bios (vita). Secondo la definizione attualmente adottata dalla FAO/OMS, i probiotici sono: “Microrganismi vivi che, quando somministrati in quantità adeguate, conferiscono un beneficio sulla salute dell’ospite”. I batteri hanno molteplici proprietà, tra cui l’incapacità di far fermentare lo zucchero, tranne il lattosio da cui producono acido lattico. Questa sua capacità è utilissima per tutti coloro che soffrono di intolleranza al lattosio, poiché il sistema digestivo non possiede più gli enzimi per scomporre il lattosio in zuccheri più semplici. L’ECHINACEA (Echinacea angustifolia) è utile per ripristinare le fisiologiche difese organiche. Il RIBES NERO (Ribes nigrum) è uno dei più importanti rimedi che la gemmoterapia abbia ed ha un’azione sinergica con tanti altri macerati. Il RESVERATROLO è un polifenolo che si trova nell’uva e in altre piante (es. Polygonum cuspidatum), viene usato dalla pianta per proteggersi dai parassiti. Oggi nel vino non è contenuto molto resveratrolo, anzi, non vi è quasi più traccia, questo è dovuto all’uso dei pesticidi, quindi, per poterlo assumere, bisogna produrre estratti che ne contengano una quantità adeguata. Il resveratrolo è un importante integratore in quanto in in grado di rigenerare i livelli del glutatione, avere una potente azione antiossidante, aumentare i livelli della chinone reduttasi, enzima usato dal fegato per disintossicare. L’Organizzazione Mondiale della Sanità indica il resveratrolo come sostanza in grado di ridurre del 40% i rischi cardiovascolari. Come antiossidante protegge nei confronti di una più ampia gamma di radicali liberi rispetto alla vitamina E.
Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico.
Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Italiana, codice 77498.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Spagnolo, codice 0599/13727/2015.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Francese, codice 2018-3-794.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute Belga, codice PL/AS 1653/9.
Rimedio Naturale VEGETARIANO
CONSIGLI D’USO: una capsula da 1 a 2 volte al giorno.
AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.