Cedro Pranarom Olio Essenziale Cedro dell’Atlante Biologico Cedrus atlantica legno 10ml

7.10 IVA inclusa

Cedro Pranarom Olio Essenziale Cedro dell’Atlante Biologico Cedrus atlantica legno.

Acquista questo prodotto e ottieni 7 punti - per un valore di 0.14

Descrizione

Cedro Pranarom Olio Essenziale Cedro dell’Atlante Biologico Cedrus atlantica legno.

Molecole aromatiche: Himacalenos, atlantas

Il cedro dell’Atlante è originario del Nord Africa. Nel lontano passato, viveva in Europa nel suo stato naturale. Resiste molto bene al freddo ed è più eretto e snello del Cedro del Libano. I loro aghi sono bluastri, i loro rami ascendenti e più bassi di quelli degli altri cedri. La sua corteccia è grigio chiaro e crepe con l’età, i suoi coni sono lunghi 6 cm, con un piccolo foro al centro.

Proprietà principali: Antisettico, Battericida, Deodorante, Antinfiammatorio, Armonizzante, Rilassante, Purificante.

Consigli e trucchi:

In assenza di Elicriso Itlalico, per il trattamento di colpi e urti, il Cedro dell’Atlante può sostituirlo efficacemente: 3 gocce di Cedro dell’Atlante + 3 gocce di Tamanu. Diverse applicazioni ogni ora dopo il trauma, quindi, 4 applicazioni al giorno, finché non si apprezza il miglioramento.

Il suo profumo legnoso e spirituale è altresì indicato per la meditazione, miscelato con oli essenziali di resine e fiori.

 

Con l’acquisto degli oli essenziali, riceverai IN OMAGGIO le GUIDE PRATICHE* con tutte le proprietà e gli usi degli oli essenziali. Inoltre riceverai la comoda POCHETTE IN COTONE BIOLOGICO* in cui potrai riporre i tuoi oli essenziali. (*fino ad esaurimento scorte).

Richiedi una Consulenza Professionale, possiamo Aiutarti nella scelta dei Rimedi Naturali più giusti per te e a ritrovare il Benessere Psico-Fisico. 

 

Acquistando questo prodotto sostieni i nostri progetti benefici.

 

Prodotto NATURALE VEGANO

Uso esterno 

Attenzione: sconsigliato in persone con diagnosi di tumore estrogenodipendente.

Precauzioni

Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Può provocare una reazione allergica cutanea. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non applicare puro sulla pelle. IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico NON provocare il vomito. IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone. Conservare al riparo dalla luce e da fonti di calore. Vedi foglietto illustrativo.

 

DISCLAIMER: Le informazioni qui fornite sono di natura generale, hanno scopo puramente divulgativo e illustrativo e non possono sostituire in alcun caso diagnosi, prescrizioni o consigli di un medico abilitato, leggi le avvertenze.

 

Dalla pianta al flacone: il controllo della qualità di un olio essenzial:

Molti oli essenziali venduti come puri e naturali al 100% sono spesso tagliati, allungati, diluiti e denaturati con oli vegetali o minerali, molecole sintetiche a basso costo, emulsionanti chimici, trementina, alcool. Questi cambiamenti profondi possono renderli allergeni e tossici.

Possono anche essere miscelati con altri oli essenziali simili (ad esempio il Lavandino super, che ha un prezzo inferiore, miscelato nella Lavanda fine). Alcuni sono decolorati o ricolorati artificialmente mentre ad altri vengono amputate alcune molecole.
L’unico modo per fornire oli essenziali di qualità impeccabile è controllarne la qualità in laboratorio.

 

SUL NOSTRO SITO TROVI SOLO OLI ESSENZIALI:
  • 100% naturali, derivati da piante certificate botanicamente (chemiotipo);
  • Non denaturati con molecole sintetiche, agenti emulsionanti chimici o oli minerali;
  • 100% puri, privi di altri oli essenziali vicini/simili (miscelati insieme), privi di oli vegetali, di alcool, trementina, ecc.;
  • 100% integrali, non amputati, non decolorati, non deterpenati, non rettificati, non surossidati, non perossidati;
  • con garanzia di qualità di sistema “QC3” con analisi fisico-chimiche e spettrografiche effettuate da tre laboratori indipendenti;
  • derivati da materie prime organiche naturali o certificate (controllo Certisys-BE1).
Ogni fase della produzione è importante:
La selezione della varietà della pianta, il metodo di coltivazione, la raccolta e il processo di distillazione sono tutti criteri che determineranno la qualità del prodotto finale.
Prima di essere imbottigliato, ogni lotto di oli essenziali è sottoposto a test sistematici per garantirne la qualità integrale, pura e naturale al 100%.

 

Bibliografia:
– Aromaterapia Schietnifica, Oli Essenzilai Chemiotipizzati, D. Boaudoux, M.L. Breda Editions Amyris 08/2018_V04
– Guida Pratica d’Aromaterapia familiare e scientifica ad opera di Dominique Baudoux, Editions Amyris

Informazioni aggiuntive

Peso0.100 kg
Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.